Istanza Videosorveglianza/ Localizzazione
Sopralluogo ed elaborazione della pratica finalizzata ad ottenere l’autorizzazione all’installazione di impianti audiovisivi/localizzazione con invio della preatica all'ispettorato del lavoro territorialmente competenteTE ai sensi dell’art. 4 della Legge 300/1970 “Statuto dei lavoratori” – obbligatorio dal 24/05/1970
art. vds
L'attività in oggetto comprende diverse fasi cruciali per l'installazione di un sistema di videosorveglianza a norma di legge. Si parte con un sopralluogo per valutare la posizione ideale delle telecamere, sia con registrazione video che senza, e con o senza supervisione da remoto. Successivamente, viene elaborata la documentazione necessaria per l'autorizzazione, inclusa l'istanza, la dichiarazione sostitutiva e la relazione tecnica.
Una volta ottenuta l'autorizzazione dall'Ispettorato del Lavoro, si passa alla fase di predisposizione dell'informativa per dipendenti, clienti e fornitori, in linea con il Regolamento UE 679/2016 (GDPR). Questa informativa è fondamentale per garantire la trasparenza e la correttezza del trattamento dei dati personali.
Per completare la pratica, è necessario fornire un elenco dettagliato delle telecamere, dei dispositivi di registrazione, dei monitor di visione e degli automezzi dotati di tracciamento, specificando marca e modello. Inoltre, è importante indicare la persona designata per la visione delle registrazioni e chiarire se l'impianto è collegato direttamente con le Autorità di Polizia.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001