Home / Servizi / PRIVACY / Incarichi e Pratiche / D.P.S. senza sopralluogo - Documento programmatico sulla sicurezza dei dati personali
D.P.S. senza sopralluogo - Documento programmatico sulla sicurezza dei dati personali
Redazione del Documento Programmatico sulla sicurezza dei dati personali (D.P.S.) versione base – obbligatorio dal 31/03/2006
art .dps
L'attività descritta prevede diverse fasi per la messa a norma di un'azienda in materia di protezione dei dati personali. Si parte con l'invio di un questionario per raccogliere le informazioni necessarie alla compilazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS). Segue un'analisi telefonica delle risposte e l'assistenza per l'implementazione delle misure minime di sicurezza.
Il DPS è un documento fondamentale che include l'elenco degli archivi dei dati, delle sedi di trattamento, dei sistemi di elaborazione, dei soggetti autorizzati, dei permessi di accesso, delle istruzioni di back-up e dei criteri per le credenziali. La sua corretta redazione è essenziale per garantire la sicurezza dei dati.
Infine, vengono generate le lettere d'incarico per le figure responsabili della sicurezza dei dati, della gestione degli strumenti elettronici, della custodia delle credenziali, delle copie di sicurezza, del trattamento dei dati e del controllo degli accessi. Tutta la documentazione prodotta viene inviata al cliente tramite posta elettronica.
Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati
Ente certificato
ISO 9001