Collaudo estintore portatile UNI 9994-1 con cambio valvola
Collaudo estintore portatile e normativa UNI 9994-1
art. cec2-5
Il collaudo estintore portatile è un’operazione obbligatoria prevista dalla normativa UNI 9994-1 p.to 4.7. Questo intervento, che include anche il cambio valvola estintore, garantisce la piena efficienza del dispositivo e la sua conformità alle disposizioni di legge. Gli estintori portatili, siano essi a polvere, CO2, schiuma o idrico, devono essere sottoposti a collaudo periodico per assicurare la sicurezza antincendio aziende e ambienti pubblici. Secondo la normativa, la periodicità è di 12 anni per estintori a polvere e schiuma, e di 10 anni per estintori CO2. A questo si aggiunge il controllo semestrale estintori UNI 9994-1 p.to 4.5, identificato con articolo “CS”, che assicura la verifica periodica delle condizioni generali.
Collaudo estintore a polvere, CO2, schiuma e idrico
Il collaudo estintore a polvere è fondamentale per garantire la resistenza del serbatoio e la funzionalità del sistema di erogazione. Allo stesso modo, il collaudo estintore CO2 deve essere eseguito ogni 10 anni per assicurare la tenuta del serbatoio ad alta pressione. Gli estintori a schiuma e idrico, invece, richiedono collaudi ogni 12 anni. Tutti questi interventi rientrano nella manutenzione estintori antincendio e sono indispensabili per ridurre i rischi di malfunzionamenti in caso di emergenza.
Manutenzione estintori antincendio e sicurezza aziende
La manutenzione estintori antincendio comprende collaudo, revisione e controllo semestrale estintori UNI 9994-1. Il cambio valvola estintore è parte integrante del collaudo e assicura la corretta erogazione dell’agente estinguente. Investire in una manutenzione regolare significa garantire la sicurezza antincendio aziende, proteggere persone e beni e rispettare le normative vigenti. Il collaudo estintore portatile non è solo un obbligo, ma una scelta strategica per la continuità operativa e la tutela della vita.

Oltre 24.000 allievi
formati ogni anno
Attivi da
oltre 20 anni
97% dei corsi
confermati

Azienda con sistema di qualità certificato N. 50 100 18019