FORMAZIONE ed ADDESTRAMENTO per i LAVORATORI che diventano PREPOSTI addetti all’ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE, CONTROLLO E APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE art.161 c.2-bis D.Lgs. 81/08 e D.M.L e P.S. 22/1/2019 di 4 ore
[art. fseglavpre4-19]
Conforme a quanto riportato nel Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 22/01/2019:
Il percorso formativo, differenziato per categoria di strada, è finalizzato all'apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di:
– installazione del cantiere;
– rimozione del cantiere;
– revisione e integrazione della segnaletica;
– manovre di entrata ed uscita dal cantiere;
– interventi in emergenza.
Nel caso di un preposto che abbia già effettuato il percorso formativo di lavoratore, la formazione deve essere integrata, in relazione ai compiti dal medesimo esercitati, con un corso della durata di quattro ore più una prova di verifica finale.
I contenuti di tale formazione comprendono:
a) modulo tecnico della durata di un'ora;
b) modulo pratico sulla comunicazione e sulla simulazione dell'addestramento della durata di tre ore;
c) prova di verifica finale (prova pratica).